Nessun evento |
Il seminario “Leadership, promozione e comunicazione delle associazioni”, rivolto ai volontari delle Associazioni Arcoiris Onlus, Oscar Romero, Barvinok, Adulti Raider di Flumini Onlus e Imago Mundi, si svolgerà in due sessioni, sabato 21 marzo 2012 presso la sede di Arcoiris Onlus, in via Genova 36, a Quartu Sant'Elena, con la seguente articolazione:
Nuovi profili di leader: esperienze di apprendimento per la promozione di interventi orientati al risultato
Docenti:
Elisabetta Boeddu e Giulia Carta
All’interno del seminario verranno presentati i concetti di leadership e membership, a partire dalla presentazione dei principali approcci teorici che hanno analizzato i processi di “circolazione” della leadership all’interno dei gruppi e delle organizzazioni.
Particolare attenzione sarà posta sull’analisi delle modalità, esplicite ed implicite, di assegnazione dei ruoli e sulla funzione di ciascun ruolo all’interno del contesto organizzativo rappresentato dalle Associazioni.
Il seminario alternerà momenti di discussione ad esercitazioni pratiche, in modo da facilitare nel gruppo di partecipanti l’osservazione delle dinamiche e l’apprendimento.
09.00–11.00
- ESERCITAZIONE 1
11.00–11.30: PAUSA
11.30–12.00:
- ESERCITAZIONE 2
12.00–14.00:
- Organizzazione e assegnazione dei ruoli;
- Leadership e membership;
- Funzioni della leadership;
- Circolazione della leadership e mission dell’organizzazione;
14:00 - 15:00 - Colazione di lavoro
Promozione e comunicazione delle associazioni
Docente:
Maria Carrozza
L'obiettivo del seminario è fornire le coordinate base per la pianificazione e la gestione della comunicazione di un evento.
15.00–18.00
1. Premessa operativa
Tre fondamenti della comunicazione esterna:
- la completezza e la chiarezza del messaggio
- l'univocità del messaggio nei diversi mezzi di comunicazione ed informazione
2. I destinatari della comunicazione
- i portatori di interesse rispetto ad una determinata iniziativa
- il pubblico
- la stampa
3. Gli strumenti della comunicazione e il mezzo più appropriato rispetto alle diverse tipologie di
destinatari
- logo
- materiali promozionali
- attività di animazione rispetto ai portatori di interessi
- newsletter rivolta a mailing list, nel rispetto della norme europee del diritto alla privacy
- conservare la memoria dell'evento nella prospettiva di nuove iniziative: documentazione fotografica e
video per prolungare la filiera della comunicazione
- Internet: siti, blog e social network
- l'ufficio stampa
4. Esercitazione su un caso pratico
4.1 l'editing dei materiali promozionali: manifesti, locandine, depliant
4.2. scrivere un comunicato stampa; modalità e tempi di invio; i recall
Il seminario sarà svolto utilizzando diverse metodologie didattiche:
© Copyright Progetto PAC - Tutti i diritti riservati | Designed by N.Cabras