Prossimi appuntamenti

Nessun evento

9° seminario: Tutoraggio dei tirocinanti

logo pacIl seminario “Tutoraggio dei tirocinanti”, rivolto ai volontari delle Associazioni Arcoiris Onlus, Oscar Romero, Barvinok, Adulti Raider di Flumini Onlus e Imago Mundi, si svolgerà in due sessioni, sabato 17 marzo 2012 presso la sede di Arcoiris Onlus, in via Genova 36, a Quartu Sant'Elena, con la seguente articolazione:


“Il tutor come facilitatore dei processi di cambiamento individuale”

Docenti:
Elisabetta Boeddu e Giulia Carta

A partire dal suo inserimento nei contesti di apprendimento, la figura del Tutor ha conosciuto una forte evoluzione, allargandosi da un lato ad aspetti più propriamente tecnici ed organizzativi connessi all’evento formativo e di apprendimento, dall’altro connotandosi in maniera sempre più esplicita in termini di “servizio alla persona”.

Il Tutor, in questo senso, acquista rilievo quale figura esperta nella gestione e nel supporto dei processi di cambiamento individuale.

Il seminario si propone di analizzare la figura del Tutor all’interno del contesto rappresentato dalle Associazioni di volontariato che ospitano spesso tirocinanti in formazione, al fine di formare figure in grado di “accompagnare” i tirocinanti nel loro percorso di apprendimento e di valutare il raggiungimento da parte degli stessi di obiettivi prefissati nel loro Progetto formativo.

Il seminario sarà costruito in modo da permettere ai partecipanti di partecipare attivamente e di apprendere sperimentando.

 

09:00 – 13:30

- La figura del Tutor: evoluzione del ruolo e luoghi di applicazione della tutorship;
- La figura del Tutor nell’ambito delle Associazioni di volontariato e la sua formazione;
- Compiti e funzioni del Tutor;
- La figura del tirocinante e la sua accoglienza;
- Il supporto al percorso di inserimento e apprendimento;
- Il monitoraggio e la valutazione dei risultati acquisiti.

13:30 - 14:30 - Colazione di lavoro

14:30 – 18.00

- Esercitazione pratica “Definizione e stesura di un Progetto formativo e di tirocinio”;
- Presentazione in plenaria dei lavori realizzati e restituzione.


 

Il seminario sarà svolto utilizzando diverse metodologie didattiche:

  • lezioni frontali
  • presentezioni in power point
  • studio di casi
  • lavoro di gruppo
  • dimaniche sperimentali

 

Lavoro in piccolo gruppo: analisi di casi

© Copyright Progetto PAC - Tutti i diritti riservati |  Designed by N.Cabras